Archivio tag | Gustavo Piga

G. Piga: “Le tre dimenticanze di Renzi”

di Gustavo Piga – da www.gustavopiga.it “Pensano di spiegarci cosa fare sulle tasse? Le tasse che tagliamo le decidiamo noi”. Matteo Renzi alla radio. Sono tre le cose che Matteo Renzi dimentica e che condanneranno l’Italia che lui governa alla stagnazione.

Pensioni: 6 ragioni per stare con la Corte Costituzionale

Pensioni: 6 ragioni per stare con la Corte Costituzionale

  di Gustavo Piga* Non trovo in giro molti sostenitori della sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni. Cerco allora di riassumere e smontare le controindicazioni lette fino ad oggi sui giornali.

Il piu’ grande taglio delle tasse della storia dell’uomo sarà recessivo

di Gustavo Piga(*) Qualche chiarimento sulla c.d. manovra. Non è una manovra che aumenta il deficit di 11 miliardi. Il deficit si riduce, non aumenta. Non è questione da poco, anche perché dicendo che aumenta sembra che abbiamo ottenuto una grande vittoria sull’Europa. Una piccola vittoria l’abbiamo ottenuta nel senso che il deficit sì diminuisce, […]

Lettanomics: bugie e masochismo

La ‘cura Monti’ ha ricevuto una sonora e inequivocabile bocciatura alle ultime elezioni politiche. Tutti si sono affrettati ad invocare discontinuità, a cominciare dal nuovo presidente Letta, per il quale era giunto il tempo di chiudere la fase del ‘cieco rigore’ e dare priorità alla ‘crescita’. Peccato che la sua politica economica non si sia discostata affatto […]

Appello al Presidente Letta in vista del Consiglio Europeo di domani

Gustavo Piga ha promosso il seguente appello al Presidente del Consiglio dei Ministri contro la cessione della residua sovranità fiscale all’Unione Europea. Ci sentiamo non solo di sottoscriverlo ma anche di diffonderlo e consigliare l’adesione ai nostri lettori. Le adesioni possono essere inviate a: piga.gustavo@gmail.com oppure tramite change.org Al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta. Ill. […]

I conti truccati di Saccomanni

Nessun Governo ha mai osato quanto fatto da Saccomanni: non solo truccare il PIL, ma contemporaneamente sgonfiare le spese per interessi. Dell’1% del PIL, 16 miliardi, una cifra colossale, una bugia incredibile fatta per evitare che impietosamente i conti pubblici raccontassero la vera sconfitta di questo esecutivo: la sua incapacità di saper fare politica economica. […]

Il governo Letta è peggio di quello Monti

di Gustavo Piga La nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza è il primo documento ufficiale che permette di misurare credibilmente il segno della politica economica del Governo Letta. Non solo. Pubblicata a meno di 6 mesi di distanza dall’ultimo documento ufficiale del Governo Monti (il DEF stesso), abbiamo ora modo di ottenere […]

Prima spendi, poi tassa

di Gustavo Piga Da due anni […] abbiamo chiesto, ai vari Ministri e Presidenti che si sono succeduti sullo scranno della politica economica, di usare i costanti incrementi di tasse a cui hanno fatto ricorso – per abbattere un debito che invece si nutriva proprio dei frutti di questi aumenti recessivi delle imposte per crescere […]

Obama boccia l’Italia dell’austerity (meglio il PD americano di quello italiano)

di Gustavo Piga da Formiche.net “Ed una delle cose interessanti di cui non parliamo abbastanza è il contrasto tra quanto avvenuto negli Stati Uniti e quanto avvenuto in molti altri paesi in via di sviluppo, in Europa (sic) in particolare. Succede raramente di avere la fortuna di esaminare due approcci di politica economica, seguendoli lungo […]

Vittime ieri, sado-maso oggi, salvati ancora per poco dalla spesa pubblica giapponese

di Gustavo Piga da gustavopiga.it Il Bollettino economico della Banca d’Italia da poco uscito permette un utile raffronto. Quello tra il picco della prima crisi della fine del 2008-inizio 2009 trasmessa dal Continente americano e quella odierna. Riassumibile in un drammatico: “stiamo come allora, stiamo peggio di allora”. Che stiamo come allora lo si vede da […]