
In occasione del decimo anniversario di Keynesblog.com, pubblichiamo questo interessante articolo di Alessandro Bellocchi e Giuseppe Travaglini, tratto da “Nuova Lettera Matematica” del Dicembre 2021.
di A. Bellocchi e G. Travaglini, da “Nuova Lettera Matematica”, Dicembre 2021
“Dobbiamo inventare una saggezza nuova per una nuova era. E nel frattempo, se vogliamo fare qualcosa di buono, dobbiamo apparire eterodossi, problematici, pericolosi e disobbedienti agli occhi dei nostri progenitori”.
È con queste parole che Keynes conclude nel 1925 il saggio “Sono un liberale?” consegnando ai suoi contemporanei, e a se stesso, le inevitabili domande di ordine economico, politico e sociale che nel nuovo quadro internazionale del primo Novecento si andavano delineando. Il senso ultimo di quel saggio, e la domanda che, oltre a darne il titolo, lo conclude, accompagneranno Keynes negli anni a venire fino alla stesura nel 1936 della Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta dove darà unitarietà e coerenza alla sua critica della moderna economia monetaria e della capacità di autoregolazione dell’economia di mercato.
Continua a leggere »