Archivio tag | salario minimo

Nobel per l’Economia 2021: il mainstream scopre il salario minimo

Alessandro Guerriero e Mattia Marasti da Kritica Economica Quest’anno il Premio Nobel per l’Economia – anche se chiamarlo Nobel è impreciso – è stato assegnato a David Card, Guido Imbens e Joshua Angrist. Mentre gli ultimi due sono stati premiati per ricerche metodologiche che hanno consentito una più sottile distinzione tra correlazione e causazione, David Card è stato premiato per […]

Il Nobel all’economista che ha scoperto che il salario minimo non crea disoccupazione

Sin dalla nascita di Keynes Blog ci siamo occupati di salario minimo e di come sia falsa l’idea mainstream che riduca l’occupazione. Il Nobel per l’Economia di quest’anno è stato assegnato tra gli altri a David Card, uno dei due economisti che per primi hanno studiato, sperimentalmente, gli effetti del salario minimo (l’altro, Alan Krueger, […]

Basta salari da fame: le ragioni del salario minimo

Da molti anni su Keynes blog proponiamo l’introduzione del salario minimo legale. In questo articolo apparso su Etica ed Economia, Marta e Simone Fana illustrano la drammatica situazione dei salari italiani e criticano le posizioni contrarie a questa ormai improrogabile riforma. di Marta Fana e Simone Fana, da eticaeconomia.it

Perché il sindacato sbaglia sul salario minimo

Unificare il mercato del lavoro, che mai come oggi è stato così segmentato in cento figure diverse, è un problema che il sindacato discute, ma finora senza uno sbocco definito. Una battaglia per una legge sul salario minimo potrebbe dargli una nuova immagine e favorire un contatto con tutte quelle figure che lo vedono ormai […]

Obama, Abe, Roosevelt: ecco perché aumentare i salari combatte la recessione

Riprendendo la lezione della Grande Depressione, Obama e Shinzo Abe cercano di innalzare la domanda aggregata e l’inflazione attraverso l’incremento dei salari. Ecco perché può funzionare.

Salari minimi e occupazione. Risposta alle critiche

Diversi lettori, nonché il blog noisefromamerika, hanno contestato il nostro articolo riguardo l’esperienza americana dei salari minimi. In questo post riassumeremo le critiche e proveremo a dare loro delle risposte.

Aumentare i salari minimi non provoca disoccupazione. Evidenze empiriche dagli Stati Uniti

Premessa teorica La teoria neoclassica dell’occupazione, di cui abbiamo già accennato in passato, sostiene che il livello di occupazione dipenda dall’equilibrio tra domanda e offerta di lavoro in base al suo “prezzo”: il salario (in termini reali, cioè in rapporto con il livello dei prezzi). La teoria sostiene che esiste quindi un salario di equilibrio […]