“Non si risolve il problema del debito abbassando il reddito con programmi di austerità”. Lo sostiene l’economista Jean-Paul Fitoussi in una intervista all’Unità aggiungendo che se “l’obiettivo è di ridurre il debito in misura più forte di quanto non si riduca il Pil tutto questo ammazza il popolo e non risponde alla crisi”.
Inoltre, il fiscal compact “è il contrario di quello che serve all’Europa. Si è fatto il fiscal compact per dire che in Europa i soldi non ci sono. Qualcuno ha deciso che l’Europa non ha risorse. Ma questo non è vero perché il debito europeo è più basso di quello americano e di quello della Gran Bretagna. La cosa buffa è che prima della crisi dicevano di non avere soldi: poi li hanno trovati all’istante per la crisi finanziaria. Ma per i disoccupati non ci sono più“.
Per l’economista francese se la BCE intervenisse acquistando i titoli di stato, non ci sarebbero pericoli riguardo il debito europeo perché, come accade in Giappone che “fu declassato ad un livello sotto il Botswana senza conseguenze sui tassi di interesse”, la speculazione non potrebbe nulla contro “lo scudo della Banca centrale”
Anche per ciò Fitoussi va giù pesante anche contro “Super” Mario Draghi: “Per Draghi la crescita si fa con le riforme strutturali, che in buona sostanza significano liberalizzazione dei mercati, deregulation e dieta per le protezioni sociali.”
Reblogged this on Verso un Mondo Nuovo and commented:
il fiscal compact “è il contrario di quello che serve all’Europa. Si è fatto il fiscal compact per dire che in Europa i soldi non ci sono. Qualcuno ha deciso che l’Europa non ha risorse. Ma questo non è vero perché il debito europeo è più basso di quello americano e di quello della Gran Bretagna. La cosa buffa è che prima della crisi dicevano di non avere soldi: poi li hanno trovati all’istante per la crisi finanziaria. Ma per i disoccupati non ci sono più”.
Reblogged this on BABAJI.
[…] forte di quanto non si riduca il Pil tutto questo ammazza il popolo e non risponde alla crisi”. Continua a leggere » Like this:LikeBe the first to like this […]
Non sono un economista, ma sono consapevole del fatto che chi ha fame deve mangiare. Per uscire dalla crisi bisogna rimarcare la centralità della produzione sulla finanza, fatta di numeri virtuali cui non corrisponde alcun valore “concreto”.
[…] il Draghi, alla BCE. Ormai anche i bimbi dell’asilo sanno che l’euro si salva solo se la BCE si comporterà da vera banca centrale e si metterà a stampare moneta e a comperare i debiti dei paesi membri per combattere la […]
[…] il Draghi, alla BCE. Ormai anche i bimbi dell’asilo sanno che l’euro si salva solo se la BCE si comporterà da vera banca centrale e si metterà a stampare moneta e a comperare i debiti dei paesi membri per combattere la […]