Archivio tag | teoria quantitativa della moneta

La Banca d’Inghilterra: “Tutto quello che sapete sulla moneta è sbagliato”

Un recente e dettagliato articolo pubblicato dalla Banca d’Inghilterra nell’ultimo Quarterly Bullettin ha suscitato un certo clamore in rete e sui media britannici. Il paper può essere riassunto in questo modo: “Tutto quello che avete imparato sulla moneta dai libri di testo di economia è sbagliato”.

Keynes e la macchina stampa soldi

Per uno strano scherzo della storia, oggi molti attribuiscono a Keynes l’idea che stampare denaro sia la medicina migliore per risolvere una crisi. In realtà l’autore della Teoria Generale la pensava molto diversamente. L’espansione monetaria ha senso se serve a finanziare la spesa pubblica e i bassi tassi di interesse sono utili nella misura in […]

Inflazione e moneta. (4) La Teoria della Moneta Endogena

Dopo aver mostrato che la quantità di moneta è legata alla domanda di prestiti, siamo ora pronti ad esporre la Teoria della Moneta Endogena, secondo la quale i prestiti creano i depositi e i depositi creano le riserve in moneta legale.

Inflazione e moneta. (1) La Teoria Quantitativa della Moneta

Questa è la prima puntata di una serie di articoli su moneta e inflazione. In questo articolo esamineremo sommariamente la Teoria Quantitativa della Moneta secondo la quale l’inflazione è causata dalla crescita delle masse monetarie. Alla fine della serie di articoli scopriremo come invece la catena causale va dai costi ai prezzi e da questi […]