Archivio tag | marcello de cecco

Berlino, Roma e i dolori del giovane euro

I guai dell’Eurozona originano da una grave anomalia: l’essere imperniata su un paese esportatore, che drena valuta invece di crearla. Il ritorno della Mitteleuropa. Il bluff delle ‘triple A’. Se la moneta comune salta, un’Italia senza timoniere rischia la deriva. di Marcello De Cecco e Fabrizio Maronta da Limes 4/13 

Siamo tutti greci

C’è da chiedersi davvero se, stante l’attuale situazione della Grecia, l’Europa abbia coscienza del suo ruolo e, in primo luogo, se chi, come la Germania, pensa di esprimere una leadership, abbia davvero contezza di che cosa ciò voglia significare. Sono tutti interrogativi leciti, questi, all’indomani della decisione di accordare alla Grecia il secondo prestito e […]

De Cecco: “Per la Grecia un’altra manovra di austerità senza prospettive”

Segnaliamo l’intervista di Repubblica TV all’economista Marcello De Cecco sulla manovra imposta da Unione Europea, Bce e Fondo Monetario e approvata ieri dal Parlamento greco. Sempre di De Cecco, ricordiamo il recente articolo da Repubblica sulla situazione di Atene.

De Cecco spiega il fallimento delle politiche di austerità in Grecia

In un articolo pubblicato da Repubblica, Marcello De Cecco di sofferma sull’austerità imposta alla Grecia dalla troika UE-BCE-FMI. Per l’economista sottolinea come il peso della recessione venga fatto pagare solo ai paesi più deboli. Di più: lo stesso Fondo Monetario pare avere un atteggiamento schizofrenico:

Una lettera aperta ai leader europei: correggere le bilance commerciali è la sola via per evitare l’implosione dell’eurozona

Il Financial Times ha pubblicato una breve lettera ai leader europei di Marcello de Cecco, Paul de Grauwe, André Grjebine e Francesco Saraceno contro il nuovo trattato europeo (il cosiddetto “fiscal compact”) nella quale i quattro economisti criticano l’esclusiva attenzione al pareggio di bilancio e indicano invece nel riequilibrio delle bilance commerciali la strada per […]

La BCE è un assurdo economico

Difficile trovare una qualche razionalità nel nuovo trattato dell’Unione, il cosiddetto fiscal compact. Ma, a ben vedere, esso altro non è che il peggioramento del Trattato di Maastricht e della costruzione dell’Euro. A spiegarlo è Marcello De Cecco in un articolo pubblicato da Repubblica. De Cecco analizza le assurdità dell’unione monetaria europea, a partire dalla BCE: “un […]