2 commenti

Giappone e Abenomics a Economìa su Radio Macchianera

Perché il PIL giapponese è riuscito a crescere del 3,5% nei primi 3 mesi dell’anno? E come ha fatto l’indice di Borsa a Tokyo a salire del 64% in 6 mesi?! Tutto merito dell’Abenomics?

In studio: Marco ArdemagniMatteo BordoneLaura CarcanoPaolo LandiGianluca NeriSimone Tolomelli.

In collegamento audio Guido Iodice di Keynes blog.

21 maggio 2013

Fonte: podcast di Macchianera.

Pubblicità

2 commenti su “Giappone e Abenomics a Economìa su Radio Macchianera

  1. confuso e mal spiegato e vero che la fed ha immesso liquidita nel sistema ma la fed ha ritirata dalla pancia delle banche molti titoli che erano diventati tossili e messo nel cassetto in attesa che le cose vadano meglio per poter essere in parte o tutto sulla fiscalita generale….mentre invece draghi ha fatto un,altra cosa cioe ha immesso liquidita nel sistema senza ritirare nulla inoltre ha dato la possibilita (dietro garanzia degli stati di poter far si che con questa liquidita si potesse riportare in casa parte dei debiti dello stato)con molta felicita anche di chi deteneva questi titoli di liberarsi di questo fardello,inoltre scendendo il tasso ha cercato di stimolare l,economia ma facendolo dalla parte sbagliata cioe rendendo liquidita disponibile alla speculazione e poca all,economia reale sofferenfe (sarebbe bastato che lo stato garantisse per poter disporre di una quantita almeno pari a quella che lo stato deve alle imprese) mentre quella del giappone ….(almeno per come la vedo io è liquidita in liberta cioe che si presta bene alla speculazione finanziaria )che tanto male ha fatto all,economia reale creando bolle incredibili la cosi detta economia di carta……..mi sembra un controsenso ma nno le è in quanto tuutte e tre i sistemi hanno utilizzato keines per fare esattamente il contrario di quello che esso aspirava…ci sarebbe ancora da dire….

  2. Great blog post. Its useful information.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: