Archivio tag | William Beveridge

Rileggere Beveridge 73 anni dopo il suo Rapporto

Michele Colucci ci riporta al dicembre del 1942 quando a Londra venne presentato il Rapporto finale della Commissione sulla riforma delle assicurazioni sociali, presieduta da William Beveridge. Colucci ricostruisce la personalità di Beveridge, ricorda l’enorme successo del suo Rapporto, che ha rappresentato una svolta storica del dibattito sullo Stato sociale e sostiene che esso conserva, […]

La lezione sullo Stato del benessere di un vecchio liberale

All’indomani delle fosche previsioni del Rapporto ILO sulle tendenze della disoccupazione di massa, ci sembra quanto mai opportuno approfondire la riflessione sul ruolo dell’azione pubblica da parte di William Beveridge, centrata sulla considerazione che “Le depressioni economiche non sono come i terremoti o i cicloni: esse sono opere dell’uomo”. Beveridge, dichiaratamente liberale, è chiamato da Churchill […]

Il Welfare è morto, viva il Welfare

Il governatore della BCE Mario Draghi aveva appena sentenziato che il Welfare “è morto” o perlomeno “superato”, ma non si è fatta attendere troppo la replica del neo presidente del Parlamento europeo Martin Schulz: “No, non sono per nulla d’accordo con il governatore della Bce Mario Draghi. Il Welfare europeo non è quasi morto”, sentenzia […]