Archivio tag | Legge di Stabilità

Il piu’ grande taglio delle tasse della storia dell’uomo sarà recessivo

di Gustavo Piga(*) Qualche chiarimento sulla c.d. manovra. Non è una manovra che aumenta il deficit di 11 miliardi. Il deficit si riduce, non aumenta. Non è questione da poco, anche perché dicendo che aumenta sembra che abbiamo ottenuto una grande vittoria sull’Europa. Una piccola vittoria l’abbiamo ottenuta nel senso che il deficit sì diminuisce, […]

Legge di Stabilità 2014-16: rispetto dei vincoli europei e poche azioni di crescita

di Paolo Pini1   La legge delega approvata ieri dal governo Letta ed inviata alla Commissione Europea conferma la rotta lungo la quale si muove il premier, che abbiamo indicato pochi giorni or sono (link), ovvero il rispetto dei vincoli europei, previsti nel Patto di Stabilità e Crescita, e poco altro.

I “sacrifici” fanno aumentere il debito: le fragili basi teoriche dell’austerità

I sacrifici chiesti agli italiani dal governo dei tecnici non sono un “male necessario”: aggravano l’indebitamento pubblico, riducono la domanda interna, incentivano processi di ‘finanziarizzazione’. Insomma, allontanano quella ripresa economica in nome della quale sono portati avanti. di Guglielmo Forges Davanzati La manovra fiscale contenuta nella Legge di Stabilità, considerata nel suo complesso, costituisce un […]

Chi perde e chi guadagna dalla legge di stabilità

di Domenico Moro da “Pubblico“ Alcuni continuano a chiedersi qual è il senso di una manovra che prende con una mano e dà con un’altra. In realtà, Monti non dà nulla e prende molto più di quanto sembri. Prende dai redditi più bassi e dai lavoratori e dà alle grandi imprese, realizzando un gigantesco trasferimento […]

Taglio dell’IRPEF e aumento dell’IVA. Ci guadagnano i più abbienti

Gli effetti della riduzione delle imposte dirette sui redditi delle famiglie più povere viene più che compensato dall’aumento delle imposte indirette.