Archivio tag | james tobin
Il potere finanziario e la “Keynes tax”
Speculators may do no harm as bubbles on a steady stream of enterprise. But the situation is serious when enterprise becomes the bubble on a whirlpool of speculation. […] The introduction of a substantial government transfer tax on all transactions might prove the most serviceable reform available, with a view to mitigating the predominance of […]
Mainstream e teorie economiche critiche. Intervista ad Emiliano Brancaccio sul suo nuovo libro “Anti-Blanchard”
Olivier Blanchard, capo economista del Fondo Monetario Internazionale, è uno dei più autorevoli esponenti del cosiddetto “mainstream”, la corrente principale della teoria economica contemporanea. Blanchard è anche autore del manuale Macroeconomia, uno dei libri di testo più diffusi nelle università di tutto il mondo. L’edizione italiana, edita da Il Mulino, è stata realizzata in collaborazione […]
Quanto fumo sulla Tobin tax
Si torna a parlare di Tobin tax, ma gli equivoci che si celano nella discussione sono ancora molti. A Bruxelles ne hanno discusso nuovamente i capi di governo, decretando peraltro l’ennesimo rinvio. Il fatto è che spesso rimangono oscuri i suoi obiettivi. Per molti la Tobin tax è sinonimo di Robin Hood tax, cioè una tassa […]
James Tobin sull’Euro, 10 anni fa: “Non è un grande successo”
L’Euro non è stato precisamente un grande successo … I paesi dell’Euro soffrono perché l’economia europea è in una cattiva situazione. La responsabilità di questo è della banca centrale europea, perché non persegue nessuna politica, come invece fa la banca di emissione americana, la FED … il presidente della banca centrale europea, mi ha detto […]