Archivio tag | Istat
I fattori psicologici che aggravano la crisi
di Gustavo Piga Escono i dati Istat su risparmi, consumi e reddito. Dopo avere letto il comunicato che mi dice che: a) dal terzo trimestre 2011 al terzo trimestre 2012, i redditi disponibili delle famiglie sono scesi di 1,9%; b) dal terzo trimestre 2011 al terzo trimestre 2012, i consumi delle famiglie sono scesi del 2,2%; […]
L’Italia va a picco, l’unico dato positivo viene dalla crescita della spesa pubblica (ma per quanto?)
Rebecca Wilder, su Economonitor (sito promosso da Nouriel Roubini) analizza i dati del primo trimestre 2012 forniti dall’Istat. Un quadro preoccupante, in cui l’unico modesto segno “+” è quello dei consumi pubblici, mentre calano tutte le altre componenti del PIL. Va da sé che si tratta di un dato che potrebbe essere temporaneo. Se la […]
L’Italia, il crollo della domanda interna e le necessità dello sviluppo
Una spirale recessiva. Questa la situazione che si sta realizzando in molte parti dell’eurozona, con accenti particolarmente preoccupanti per i paesi periferici e tra questi l’Italia. All’indomani della pubblicazione del Rapporto Istat, che aveva già ampiamente tratteggiato i contorni del drammatico quadro macroeconomico che caratterizza il nostro paese, riflessioni sugli sviluppi della crisi italiana e […]