1 Commento

Brancaccio e Zingales su occupazione, crisi e mobilità sociale

Ogni tanto, nel mezzo di trasmissioni confuse, possono capitare 10 minuti di confronto serio sull’economia e la situazione sociale del Paese. E’ quello che è capitato ieri a “Piazza Pulita” su la7, dove si sono confrontati Luigi Zingales ed Emiliano Brancaccio.  Il video che vi proponiamo, sul sito dello stesso Brancaccio, sintetizza i momenti salienti del diverbio in studio.

Brancaccio in particolare ha sottolineato due aspetti: il primo è il deficit di analisi sull’occupazione, che porta a puntare sul cavallo sbagliato (la flessibilità) piuttosto che su quello efficace (gli stimoli pubblici all’economia, la creazione diretta di posti di lavoro nel settore pubblico). Il secondo è l’ipotesi che un mercato del lavoro più flessibile, con la fine del “posto fisso”, ma anche l’abbattimento delle cosiddette “caste”, porterebbe di per sé ad una maggiore mobilità sociale, ovvero a maggiori probabilità per i figli di svolgere lavori meglio retribuiti dei padri e salire la scala sociale. Questo risulta smentito dai dati OCSE. In mancanza di politiche sociali, la mobilità non si realizza.

Nota: Zingales e Brancaccio ad un certo punto citano Blanchard. Si tratta di Olivier Blanchard, attuale capo economista del Fondo Monetario Internazionale ed autore di uno dei più diffusi libri di testo di macroeconomia.

Pubblicità

Un commento su “Brancaccio e Zingales su occupazione, crisi e mobilità sociale

  1. …in una situazione drammatica per fortuna ci sono aziende dove la situazione è controcorrente:
    http://www.4minuti.it/news/renato-bassanello-cerca-colpo-giornalistico-onorevole-tiziano-0049585.html

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: