Archivio tag | Silvio Berlusconi

Un voto contro l’austerità, ma senza prospettive

Per capire cosa è successo in Italia bisogna guardarla dall’estero. Ieri Paul Krugman spiegava che il nostro paese avrebbe votato Berlusconi e Grillo per protestare contro l’austerità di Monti. Oggi il Financial Times riprende lo stesso concetto: “Gli italiani arrabbiati dicono basta all’austerità”. E “basta” è scritto nella lingua di Dante, per sottolineare la sua […]

Il paradosso di Berlusconi “keynesiano”

Negli anni la sinistra, abbandonando progressivamente i propri punti di riferimento nella teoria economica, è diventata la paladina del “rigore”, fino ad approvare il pareggio di bilancio in Costituzione. Così ha concesso a Berlusconi ampio margine per conquistare un terreno politico lasciato incustodito. Il paradosso di un Cavaliere “keynesiano”, avversario dell’austerità imposta dalla Merkel e […]

[Video] Intervista a Daniela Palma e Guido Iodice (Keynes Blog)

Il 20 dicembre la web radio toscana “Free Channel” ci ha lungamente intervistati durante la trasmissione “Close Up” di Aldo Oliva. Parliamo di austerità, euro e delle contraddizioni della politica. Questa è la prima parte. e questa la seconda parte:

Il Financial Times: “Monti inadatto a guidare l’Italia” [traduzione]

Monti aveva sostenuto che la sua “salita” in campo serviva a togliere l’Italia dalle mani degli incapaci. Ma il Financial Times la pensa in modo diametralmente opposto. Secondo l’editorialista del Financial Times Wolfgang Munchau, il governo Monti è uno dei governi europei che ha sottovalutato il prevedibile impatto dell’austerità: se la crisi finanziaria sembra essersi […]

“Servizio Pubblico” un corno!

di Emiliano Brancaccio Silvio Berlusconi poteva essere attaccato per avere impresso una tremenda accelerazione ai processi di precarizzazione del mercato del lavoro italiano; per aver contribuito più di altri al depotenziamento della contrattazione nazionale sui salari; per avere assecondato un micidiale regresso culturale, oltre che giuridico, nel campo dei diritti civili; più in generale, per […]