Archivio tag | Alberto Bagnai

Uscita dall’euro: la situazione è “un po’ più complessa”

Uscita dall’euro: la situazione è “un po’ più complessa”

di Leonardo Becchetti, Mauro Gallegati, Guido Iodice, Daniela Palma, Francesco Saraceno, Leonello Tronti da Il Fatto Quotidiano del 2 Novembre 2016 “La situazione era un po’ più complessa”. La frase pronunciata da Servillo/Andreotti nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino balza subito alla mente leggendo l’articolo di Alberto Bagnai e Jens Nordvig (Il Fatto Quotidiano, […]

Che succede se usciamo dall’euro?

Il manifesto ha pubblicato ieri l’articolo che riportiamo qui di seguito. Seguono tre brevi note (nostre). L’articolo di Giorgio Lunghini (il manifesto il 23 settembre) e la replica di Sergio Cesaratto et al. (30 settembre) hanno il merito di riaprire la discussione sulle conseguenze dell’uscita dall’euro. Un dibattito spesso condito da eccessive semplificazioni. Per questo ci […]

Tasso di cambio, produttività e declino italiano

Tasso di cambio, produttività e declino italiano

Una delle tesi contro l’euro del professor Alberto Bagnai verte sulla correlazione tra il tasso di cambio e la produttività in Italia. L’idea è all’incirca questa: con l’ingresso nell’euro, o meglio con la rivalutazione del 1996, seguita poi dalla fissazione del cambio, l’Italia ha perso competitività, riducendo così il canale della domanda estera. Ora, poiché […]