Archivio tag | Yanis Varoufakis

Quando la crescita è un’illusione statistica
I leader europei si congratulano per il ritorno della crescita in diversi paesi della periferia. Ma in molti casi si tratta di un’illusione statistica dovuta al fatto che i prezzi calano più velocemente dei redditi. di Yanis Varoufakis

I titoli di stato indicizzati alla crescita per i paesi dell’eurozona
Olivier Blanchard, Paolo Mauro, Julien Acalin, 16 febbraio 2016 tratto da VoxEU.org, traduzione Faber Fabbris L’ex capo economista del Fondo Monetario Internazionale Olivier Blanchard e due suoi colleghi del Peterson Institute in questo articolo pubblicato da VoxEU spiegano i vantaggi per i paesi industrializzati, in particolare quelli dell’Eurozona, di una forma di debito pubblico ben nota […]

Varoufakis spiega gli enormi costi dell’uscita dall’euro
Nel 2011, rispondendo ad una proposta di Warren Mosler e Philip Pilkington, l’attuale Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis spiegava perché la rottura dell’eurozona sarebbe un disastro e perché le proposte di Mosler e Pilkington sarebbero una mossa della disperazione.
Dani Rodrik spiega perché l’uscita della Grecia dall’euro non è una soluzione per nessuno
di Xenia Kounalaki dal sito del quotidiano greco Kathimerini L’economista turco Dani Rodrik, già professore ad Harvard e attualmente docente di scienze sociali all’Institute for Advanced Studies a Princeton, nel New Jersey, ha parlato dell’ “ineludibile trilemma dell’economia mondiale”. Secondo il suo punto di vista, “la democrazia, la sovranità nazionale e l’integrazione economica globale sono […]
Varoufakis: Come ridurre il debito senza creare recessione
Yanis Varoufakis è il neo ministro delle Finanze del governo greco guidato da Alexis Tsipras. Proponiamo qui una sua relazione tenuta durante l’incontro organizzato dall’associazione AltraMente il 21 giugno 2010. Il testo è particolarmente interessante proprio perché non recente. Varoufakis analizza la crisi della Grecia e dell’eurozona nell’ambito del contesto globale dato dalla crisi finanziaria del […]