Archivio tag | Paul de Grauwe
Elogio della rigidità
Contrariamente a quanto spesso propagandato, una certa dose di rigidità nel mercato del lavoro non solo non danneggia l’economia e non crea disoccupazione, ma offre un efficace antidoto all’instabilità dell’economie di mercato
Come lo spread è stato usato per imporre l’austerità
Un paper di Paul De Grauwe mostra che l’austerità è stata imposta ai PIIGS sulla base della paura dello spread e dei “sentiment” dei mercati. Ma non sono le politiche dei governi che determinano lo spread: è la BCE.
La crisi del debito può ripetersi, la BCE deve comprare titoli di stato per salvare l’Euro
Sì, gli spread italiani si stanno abbassando. Ma la domanda è: per quanto? E cosa ci assicura che non capiti di nuovo una fiammata come quella che abbiamo vissuto? A queste domande Paul De Grauwe, noto e prestigioso economista della London School of Economics, cerca di dare risposta sul Financial Times: Dal dicembre dello scorso […]
Una lettera aperta ai leader europei: correggere le bilance commerciali è la sola via per evitare l’implosione dell’eurozona
Il Financial Times ha pubblicato una breve lettera ai leader europei di Marcello de Cecco, Paul de Grauwe, André Grjebine e Francesco Saraceno contro il nuovo trattato europeo (il cosiddetto “fiscal compact”) nella quale i quattro economisti criticano l’esclusiva attenzione al pareggio di bilancio e indicano invece nel riequilibrio delle bilance commerciali la strada per […]