1 Commento

Perché lo spread sale? [video]

Venerdì il differenziale tra titoli di stato decennali di Italia e Germania, il famigerato spread, ha di nuovo toccato quota 500. Significa che l’Italia deve pagare sui buoni del tesoro un interesse superiore del 5% rispetto a quello che il governo tedesco paga per i suoi bund.

Perché? A leggere i giornali sembrerebbe che la colpa sia della “instabilità politica” (secondo Mario Monti) o del ritorno di Berlusconi nell’arena (secondo il prof. Giavazzi). Va da sé che si tratta di scuse assolutamente senza alcun fondamento, né teorico, né empirico, per nascondere il fallimento di una politica di rigore che non è affatto riuscita a ripristinare la “fiducia”.

Ma allora quali sono i motivi per cui, da oltre due anni, i paesi periferici della zona euro vengono letteralmente massacrati sui mercati finanziari? E perché i mercati finanziari hanno questo potere?

Alessandro Roncaglia, professore ordinario di Economia Politica dell’Università La Sapienza di Roma,  spiega in questo video i motivi alla base della crisi dei debiti sovrani e i meccanismi che guidano la speculazione.

link al video

Pubblicità

Un commento su “Perché lo spread sale? [video]

  1. Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: