Archivio tag | speculazione

Le tasse, la “casta” e la finanza speculativa

La rilevante operazione di ridistribuzione del reddito dal lavoro alla rendita finanziaria attuata negli ultimi anni, oltre a frenare la crescita economica, costituisce un potenziale “boomerang” per la tenuta dei conti pubblici di tutti i Paesi dell’’eurozona. Ecco qual’è la vera Casta contro cui ci si dovrebbe battere. di Guglielmo Forges Davanzati da MicroMega on line

Come regolare la finanza (e perché non si fa)

A cinque anni dallo scoppio della bolla sub-prime, ormai da più parti si riconosce che la riforma della finanza è necessaria. Eppure non si fa. Anche se quest’inerzia mette a rischio tutto il sistema economico. Il capitalismo è diventato cieco?

Le sale da gioco della finanza: perché i mercati finanziari non ci indicano la salute dell’economia

Gli speculatori possono essere innocui se sono delle bolle sopra un flusso regolare di intraprese economiche; ma la situazione è seria se le imprese diventano una bolla sospesa sopra un vortice di speculazioni. Quando l’accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un Casinò, è probabile che le cose vadano male. […]